Chiesa parrocchiale di San Pietro

Ultima modifica 20 febbraio 2020

Aperta tutti i mesi dell'anno è la chiesa principale dove vengono tenute le messe domenicali, del mattino, quelle festive e i sacramenti.

L'Architetto Cominotti ideò, progetto e diresse i lavori i quali ebbero inizio nel 1830 e finirono nel 1835. Venne consacrata da monsignor Giovanni Maria Bua il 24 giugno 1835.

All'interno vi sono tre navate, due laterali e una centrale. In quelle laterali sono presenti sette cappelle più quella situata nell'abside.

Nel coretto si possono osservare due dipinti: uno raffigura l'angelo che libera San Pietro dal carcere Mamertino e l'altro San Gregorio Magno con la consueta colomba che lo ispira. I due dipinti sono del pittore romano Pietro Angeletti.

Is Crèsias de sa bidda de Sabarussa
05-10-2021
Allegato formato pdf
Scarica