Servizio Assistenza domiciliare (SAD)

Ultima modifica 21 luglio 2020

Il servizio di assistenza domiciliare (SAD) è un servizio costituito da un insieme di interventi e prestazioni di carattere socio-assistenziale, anche temporanei, erogati tramite personale qualificato (OSS) presso il domicilio dell'utente e sulla base di un progetto d'intervento individualizzato per mantenere la persona in una condizione di autonomia.

Il servizio risponde, genericamente, ai segunti bisogni:

  • Cura dell'igiene personale;
  • preparazione/aiuto all'assunzione dei pasti;
  • cura dell'ambiente di vita;
  • accompagnamento e supporto alla deambulazione;
  • supervisione e vigilanza;
  • supporto all'autonomia.

Requisiti

Il servizio è rivolto alle cittadine e ai cittadini, adulti e minori con disabilità e anziani ultrasessantacinquenni che necessitano di assistenza e/o supporto nel proprio domicilio e che versano in condizioni, anche temporanee, di parziale o totale non autosufficienza, siano essi minori, adulti, anziani o nuclei familiari in situazioni di particolare difficoltà. Potranno beneficiare del servizio le persone che si trovano nelle seguenti condizioni: - Persone parzialmente autosufficienti e/o in condizioni di limitata autonomia che presentano bisogni relativi ad alcune necessità quotidiane o saltuarie, anche con bisogni relativi all’area relazionale e psicologica; - Persone totalmente o parzialmente temporaneamente non autosufficienti in seguito a eventi che hanno determinato la perdita dell’autonomia; - Persone totalmente e permanentemente non autosufficienti che necessitano di interventi di elevato livello assistenziale

Carta Servizi SAD
05-10-2021
Allegato formato zip
Scarica
Guida al SAD (Servizio di Assistenza Domiciliare)
05-10-2021
Allegato formato pdf
Scarica
Richiesta Attivazione SAD
05-10-2021
Allegato formato pdf
Scarica