TARI

Ultima modifica 27 luglio 2020

La TARI è la tassa rifiuti per i servizi di raccolta, trasporto e smaltimento/recupero dei rifiuti urbani istituita, a decorrere dal 1 gennaio 2014, con l’articolo 1, comma 639, della Legge n. 147 del 27 Dicembre 2013.

Si tratta di un prelievo che ha come obiettivo la copertura totale dei costi del servizio di raccolta e smaltimento rifiuti.

Esistono due tipologie di utenze TARI:

  1. Domestiche: abitazioni, garage, cantine, ecc.

  2. Non domestiche: attività commerciali, industriali, artigianali, professionali, strutture pubbliche, onlus, ospedali, impianti sportivi ecc.

Sono tenuti alla denuncia e al pagamento tutti coloro che possiedono o detengono, a qualsiasi titolo, i locali o le aree scoperte, a qualsiasi uso adibiti, suscettibili di produrre rifiuti con vincolo di solidarietà tra i componenti del nucleo familiare o tra coloro che usano in comune i locali o le aree stesse (SOGGETTI OBBLIGATI).

I soggetti obbligati provvedono a consegnare al Comune la dichiarazione entro il termine di 60 giorni dalla data dell’INIZIO dell’occupazione, della detenzione o del possesso o della CESSAZIONE.

QUANDO SI PAGA ?

L'ufficio Tributi invierà, ogni anno, ai contribuenti un avviso di pagamento con allegato il modello F24 precompilato con l'importo da versare.

Il contribuente è tenuto a verificare la correttezza dei dati contenuti nell'avviso di pagamento, provvedendo a comunicare eventuali discordanze per l'aggiornamento della propria situazione tributaria all’ufficio tributi.

Richiesta rimborso Tari
05-10-2021
Allegato formato doc
Scarica
Dichiarazione iscrizione - variazione TARI
05-10-2021
Allegato formato doc
Scarica