Unione Europea - Diritto di voto in Italia

Ultima modifica 23 agosto 2021

In occasione delle elezioni comunali i cittadini di un altro Paese membro dell’Unione europea, residenti in Italia, hanno diritto di votare nel Comune di residenza e possono candidarsi alla carica di consigliere comunale.

Possono altresì svolgere le funzioni di assessore, ma non possono candidarsi a Sindaco o e Vice Sindaco, poiché questi ultimi rivestono la carica di ufficiali di governo.

Per poter beneficiare del diritto di elettorato attivo e passivo è necessario chiedere l’iscrizione in apposite liste elettorali aggiunte.

Occorre presentare la seguente documentazione:

  • domanda di iscrizione alle liste elettorali aggiunte (allegato);
  • copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità.

Il termine è non oltre il quinto giorno successivo all’affissione del manifesto di convocazione delle elezioni (quarantesimo giorno antecedente la data della votazione).

Nella domanda occorre dichiarare la cittadinanza, l’attuale residenza e l’indirizzo del paese di origine, la richiesta di iscrizione anagrafica, se non già iscritto e la richiesta di iscrizione nelle liste elettorali.

Modulo richiesta iscrizione liste aggiunte (.doc)
05-10-2021
Allegato formato docx
Scarica
Modulo richiesta iscrizione liste aggiunte (.pdf)
05-10-2021
Allegato formato pdf
Scarica